Erario
Erario (dal latino ærarium, a sua volta da aes “bronzo”) cioè “riserva di monete” è un termine che indica genericamente l’amministrazione patrimoniale dello Stato. Oggi il termine è usato comunemente come sinonimo di fisco, anche se in origine quest’ultimo termine indicava la cassa ed il tesoro privato dell’imperatore romano (il fiscus). Nella terminologia legislativa si parla di imposte erariali sui terreni e sui fabbricati per distinguerle da quelle riscosse dagli enti locali.