Accordi europei di cambio
Gli accordi europei di cambio (AEC) (vedi anche: Banda di oscillazione) sono accordi, nell’ambito dello SME, che fissavano i limiti massimi di oscillazione bilaterale consentiti
ai cambi di mercato. Partecipavano agli Accordi il marco tedesco, il franco francese, la lira italiana,
la peseta spagnola, il fiorino olandese, il franco belga e quello lussemburghese, lo scellino austriaco,
l’escudo portoghese, la corona danese, il marco finlandese, la sterlina irlandese, la peseta spagnola,
la dracma greca. La partecipazione della sterlina inglese venne sospesa il 17 settembre 1992.