Il futuro è dei Manager Finanziari

IL CFO DEL CUOA IN 5 EDIZIONI + 130% DI ISCRITTI.
È partita oggi 8 ottobre la Quinta Edizione del corso executive in Finanza e Controllo d’impresa della Fondazione CUOA.

La gestione dell’area finance ha dimostrato, ancor più dall’avvento della crisi, di avere un ruolo strategico e fondamentale all’interno delle organizzazioni. “Il CFO: strumenti, competenze e rischi” della Fondazione CUOA è stato uno dei primi percorsi in Italia dedicato a queste figure. Oggi, a distanza di 5 anni dalla partenza, non solo il numero di frequentanti è più che raddoppiato, ma si è molto diversificata la tipologia di partecipanti, sia in termini di professionalità, che di dimensione dell’impresa.
«Mentre le prime aule registravano la presenza per lo più di responsabili amministrazione finanza e controllo – spiega il responsabile di CUOA Finance Francesco Gatto – ora la partecipazione si è estesa anche ad altre figure (coordinatori/direttori generali, AD, area marketing). E vediamo la presenza anche di alcuni uomini di banca». Inoltre, il corso ha valicato i confini nordestini: «Nell’ultima edizione vediamo la presenza anche di regioni come Toscana, Piemonte, Lombardia e Marche – prosegue Gatto – mentre l’esperienza lavorativa si mantiene per lo più sopra i 10 anni. Segno che questo upgrading delle competenze è richiesto da figure manageriali relativamente giovani, che quindi hanno necessità di ampliare la portata innovativa del loro ruolo».
L’esigenza di una salto di qualità nella gestione finanziaria è sentita sempre di più anche nelle imprese di piccole e medie dimensioni. «Oltre il 40% delle aziende coinvolte nelle prime quattro edizioni – continua Gatto – presenta un fatturato inferiore ai 50 milioni di euro. Il 12% è costituito da piccole aziende (inferiore ai 10 milioni di euro), il 21% ha un fatturato compreso tra i 50 e i 100 milioni di euro, il 14% con fatturato dai 100 ai 250 milioni; nell’11% dei casi le aziende superano i 250 milioni di euro».

Per un direttore finanziario d’impresa è importante riflettere sull’evoluzione del ruolo, capirne le competenze richieste e avere una visione strategica della propria funzione. Il progetto di CUOA Finance ha l’obbiettivo di realizzare un modello di Direttore Finanziario d’Impresa in linea con le difficoltà del momento economico e con le mutate esigenze di finanza e controllo imposto dalla crisi finanziaria.

Comments

comments

admin