Istat: è diminuito il fatturato dell’industria
Si è registrato un calo del fatturato dell’industria italiana a maggio. La diminuzione è stata dell’1,7% rispetto ad aprile, anche se c’è stata una crescita del 10,8% su base annua. La tendenziale crescita è dovuta, tuttavia , dal mercato estero (+15,4%). Questi dati sono stati diffusi dall’Istat. Gli ordinativi sono saliti del 4,1% rispetto ad aprile e del 13,6% su base annua. L’aumento congiunturale, dopo un ribasso record del mese precedente, e’ portato avanti dal mercato estero (+12,2%). Bene il fatturato autoveicoli su base annua, che e’ cresciuto del 18,4%. Anche gli ordinativi vanno bene, rispetto a maggio 2010, avendo registrato una crescita del 9,7%. Facendo una media degli ultimi tre mesi (marzo-maggio) l’indice del fatturato dell’industria e’ cresciuto del 3,8% rispetto ai tre mesi precedenti (dicembre-febbraio). Ad incidere negativamente sulla flessione congiunturale e’ stato proprio il declino del mercato interno (-2,9%), mentre quello estero ha mostrato cenni di ripresa (+0,9%). Su base annua, la crescita a doppia cifra e’ dovuta dalla componente estera (+15,4%), mentre il mercato interno cresce di meno (+8,7%). L’incremento congiunturale degli ordinativi totali e’ trainato dall’incremento di quelli esteri (+12,2%).