Più ricorsi per assicurazione viaggio

 

Data la crisi economica che ha colpito il nostro Paese, per queste ferie natalizie il 40% degli italiani resterà a casa. Sarà comunque alta la percentuale, ben il 60%, che affronterà un viaggio, all’estero o nel territorio italiano. Le vacanze non sono solo occasione di piacere ma, come l’esperienza ci insegna, sono spesso connesse a rischi di varia natura. Questi possono essere lo smarrimento dei bagagli o incidenti e malattie che possono colpire in posti sconosciuti dove non si sa bene come muoversi. Molti italiani quindi hanno deciso di essere prudenti e stipulare un’assicurazione viaggio online.

Ma spesso non si sa quale assicurazione viaggio online scegliere. Un consiglio che possiamo darvi e quello di affidarsi a Coverwise, un brand che in questi anni ha conquistato un gran numero di clienti grazie alla propria chiarezza e trasparenza per quanto riguarda le clausole delle polizze. Sul sito è possibile scegliere la copertura di cui si ha bisogno spendendo da 5 a massimo 12 euro giornalieri con la possibilità di estendere la polizza a tutto l’anno.

I dati una recente indagine, infatti, hanno messo in evidenza che tra novembre e dicembre di quest’anno il numero di polizze assicurative inerenti i viaggi è aumentato dell’11% rispetto al 2012. In linea generale, per tutto il 2013 gli italiani si sono rivolti alle assicurazioni per tutelare qualsiasi campo della propria vita e, pertanto, pare evidente che anche i viaggi sono stati presi in considerazione. L’attenzione posta dai cittadini ha un vantaggio sostanziale. Stipulare una polizza vuol dire assicurarsi una copertura in caso di imprevisti che può risultare particolarmente utile. infatti, nella malaugurata circostanza in cui dovesse verificarsi un incidente di percorso, i costi economici risulterebbero elevati e ne conseguirebbe un esborso che non è alla portata di tutti.

Sempre secondo le statistiche, l’universo femminile è il più prudente. Dal campione preso in analisi, infatti, emerge che il 65% degli intestatari di una polizza assicurativa sono donne. Inoltre, l’attenzione nel procurarsi un paracadute in caso di rischi è tipica soprattutto di una fascia d’età piuttosto giovane. Il 33% degli intestatari va da i 24 ai 34 anni, seguito a ruota (con un buon 28%) da coloro che hanno tra i 35 e i 44 anni.

Tra le assicurazioni stipulate, la maggior parte ha una validità in media di 8 giorni e si rivolge in primo luogo a viaggi intercontinentali. Le mete, per così dire più assicurate, sono gli Stati Uniti, le Isole Caraibiche e il Canada. Per il 37% le assicurazioni viaggio coprono solo gli incidenti che possono colpire l’intestatario, ma sono poco meno (giusto il 36%) quelle che proteggono anche il compagno di viaggio.

Ma la scelta dell’assicurazione viaggio giusta è fondamentale. Non basta essere prudenti stipulandone una, bisogna optare per quella che meglio si addice al proprio caso. Vanno quindi valutati gli aspetti che si ritiene più opportuno tutelare. Alcune assicurazioni si riferiscono esclusivamente al furto od allo smarrimento dei bagagli, altre puntano sull’eventualità di dover rinunciare alla partenza oppure alla possibilità che si venga a creare un annullamento o un ritardo di essa. Altre ancora sono volte a coprire gli incidenti o le malattie e sono indicate per quei viaggi in terre dove i costi sanitari sono particolarmente elevati. Esistono inoltre pacchetti che assicurano tutti gli aspetti sopra elencati.

Comments

comments

admin