Taglio RC Auto assicurazioni, Bollette luce e gas, detrazioni libri 19%. Novità destinazione Italia
Nuovi sconti destinati all’Italia. Dalle bollette all’RC Auto. Il Consiglio dei Ministri ha da poco accettato il nuovo disegno di legge che prevede un buon calo per tutti i consumatori, favorendo però le stesse strutture dalle frodi.
Partiamo dall’RC Auto, settore ormai sulla bocca di tutti a causa dei prezzi eccessivi che spingono le persone a rinunciare all’utilizzo del proprio mezzo di trasporto o, molto spesso, a compiere azioni fraudolente nei confronti delle agenzie assicurative. Sconti che vanno dal 5% al 10% per chi accettasse al momento della stipula del contratto di sottostare a determinate clausole anti-frode, che permettono alle assicurazioni RC Auto di diminuire i danni alle proprie strutture (e tasche).
L’assicurato dovrà, per rendere effettivi gli sconti, installare sulla propria vettura la scatola nera.
Anche nel ramo della cultura ci sono importanti novità. Vi sarà infatti una detrazione fiscale pari al 19% sul prezzo di tutti i volumi cartacei.
Sul fronte bollette ci saranno delle notevoli riduzioni sui contributi, rivolte a tutte le strutture ambientali categoria Cip6. L’agevolazione riguarderà nello specifico una riduzione del costo in determinate fasce orarie.
Lo scopo di questi sconti è quello di favorire l’utilizzo dell’energia rinnovabile.
Chi desidera invece investire su progetti di sviluppo, sono stati messi a disposizione dei nuovi strumenti per l’autofinanziamento per tutte le aziende che non sono quotate in borsa. È possibile infatti investire in titoli di credito, solo dopo che un intermediario finanziario ha fatto la revisione contabile.
Attraverso questo decreto viene favorita la diffusione dei mini-bond, i quali datto la possibilità alle imprese che li emetteranno di utilizzare i propri beni aziendali come garanzia per i finanziamenti richiesti, senza però cederne il possesso continuandoli ad utilizzare a fine produttivo.
E per finire, è prevista un agevolazione fiscale per le PMI sul fronte connessioni digitali ad alta velocità, con un risparmio del 65%.