Etf

Perché gli ETF sono la scelta ideale per i piccoli investitori senza esperienza

Da molti anni ormai, coloro che sono in possesso di un patrimonio da parte, seppur piccolo, desiderano investire. Gli investimenti infatti permettono di far fruttare quel patrimonio, in modo che sia possibile ottenere un buon guadagno. Quel patrimonio così può crescere nel corso del tempo, in modo autonomo, senza bisogno di sforzi di alcun genere. Questo in linea teorica. 

È vero che non c’è bisogno di grandi sforzi, ma c’è bisogno di avere delle buone competenze e una conoscenza approfondita della materia quando si desidera fare un investimento. Lasciarsi andare al caso non è mai un bene, perché il rischio è di commettere degli errori di valutazione, di non comprendere l’andamento del mercato e di non vendere al momento giusto, di perdere alla fine persino i soldi che è stato possibile investire e che erano stati messi da parte con tanta fatica. Non solo, è necessario ricordare che alcune tipologie di investimento richiedono un patrimonio iniziale alto. La soluzione c’è, gli ETF meglio conosciuti come fondi comuni. Andiamo insieme a scoprire perché gli ETF siano adatti per i piccoli investitori senza esperienza e quali sono i migliori migliori ETF da prendere in considerazione in questo momento. 

ETF, adatti per i piccoli investitori senza esperienza 

I fondi comuni permettono di investire in una sola volta in diverse tipologie di obbligazioni. Da un lato questo ovviamente comporta guadagni limitati. Per ottenere un guadagno immenso, sarebbe infatti necessario che tutte quelle obbligazioni riuscissero ad ottenere successo e questo è praticamente impossibile. Dall’altro lato però questo comporta rischi limitati. Il rischio è infatti spalmato, se ci passate il termine, su più obbligazioni. In caso di problemi, le perdite economiche sono limitate ed è praticamente impossibile arrivare a perdere tutto il capitale investito. Ecco spiegato il motivo per cui i fondi comuni sono adatti anche agli investitori senza esperienza che vanno naturalmente incontro a più rischi rispetto agli investitori esperti. Inoltre è possibile investire anche piccolo quote, la scelta ideale per chi ha un budget basso da far scendere in gioco. 

Migliori ETF in questo momento e consigli utili

Stando agli esperti, i migliori ETF in questo momento sono:

  • iShares Edge MSCI Europe Min. Vol. UCITS ETF EUR
  • Ossiam iStoxx Europe Minimum Variance NR Ucits ETF
  • SPDR Euro Stoxx Low Volatility UCITS ETF
  • Invesco GS Eq. Factor Index Europe UCITS ETF Acc
  • Ossiam Stoxx Europe 600 Equal Weight NR Ucits ETF

Ovviamente non sono gli unici disponibili, ma sono quelli che possono senza alcun dubbio essere considerati davvero molto sicuri. È importante ricordare tre regole fondamentali, qualunque sia l’ETF su cui alla fine si desidera fare affidamento, per investire davvero al meglio senza commettere errori:

  1. Valutazione dei rischi che è possibile assumersi. È assolutamente indispensabile fare una valutazione dei rischi, capire cioè quali perdite si è disposti ad avere senza che questo possa compromettere la propria stabilità economica. Questo è il primo passo, così da sapere quanto investire, così da sapere quale sia il limite massimo per evitare problemi di ogni genere. 
  2. Diversificare il portafoglio. Solo diversificando il proprio portafoglio è davvero possibile minimizzare i rischi. Facendo affidamento sugli ETF la diversificazione è garantita. Ovviamente investendo in ETF di tipo diverso, è possibile ottimizzarla ulteriormente. 
  3. Informarsi. È vero, gli ETF sono investimenti semplici, adatti anche ai principianti e a chi ha un piccolo budget a disposizione. È sempre meglio però informarsi, leggere, navigare online, controllare i quotidiani specializzati in economia e investimenti, farsi insomma una cultura a riguardo. La conoscenza è il primo passo verso l’eliminazione dei rischi alla radice.

Comments

comments